La colonna Collega schede consente di collegare facilmente una colonna agli elementi di un'altra scheda... o più schede! Questa colonna è un ottimo modo per collegare le informazioni tra schede diverse ed è particolarmente utile quando il flusso di lavoro coinvolge schede correlate.
Ad esempio, i nomi delle voci in elenco dei clienti possono connettersi agli ordini dei tuoi clienti su un'altra scheda. In questo modo, non dovrai mai cercare l'ordine correlato di un cliente perché le informazioni saranno lì. Ci sono così tante possibilità con questa colonna. Continua a leggere per scoprire come funziona. 👇
Come si aggiunge
Per aggiungere la colonna Collega schede, fai clic sull'icona + situata in alto a destra nella scheda. Dal menu a tendina, seleziona "Collega schede" come segue:
Come funziona
Step 1
Subito dopo aver aggiunto la colonna Collega schede alla tua scheda, si apre una schermata che ti chiede di selezionare le schede a cui vuoi collegarti:
Step 2
Premi il pulsante blu "Seleziona schede" e scegli una scheda (o più schede!) con cui desideri creare una connessione. Nel nostro esempio, stiamo utilizzando la scheda corrente per ottenere una panoramica da più schede di progetto. Vogliamo collegare le schede "Progetto A", "Progetto B" e "Progetto C" alla nostra scheda "Panoramica progetto":
Step 3
Dopo aver selezionato le nostre tre schede di progetto, abbiamo anche la possibilità di creare automaticamente una colonna Collega schede sulle schede collegate per consentire una connessione bidirezionale (collegamento bidirezionale).
Nell'immagine seguente puoi vedere che la scheda "Progetto A" è collegata alla scheda "Panoramica progetto".
Se scegli questa opzione, anche i link agli elementi che crei sulla scheda collegata (lo faremo nello Step 4!) verranno automaticamente compilati qui. Non è necessario spostarsi avanti e indietro tra le schede per assicurarsi che siano sincronizzate manualmente! Le modifiche apportate su una scheda si rifletteranno anche sulla scheda collegata.
Step 4
Bene, la nostra scheda "Panoramica progetto" è ora collegata alle nostre tre schede di progetto! Da qui, è ora di collegare elementi specifici dalle schede collegate agli elementi della nostra scheda "Panoramica progetto".
A tale scopo, è possibile fare clic all'interno di qualsiasi cella all'interno della colonna Collega schede e visualizzare gli elementi dalle schede collegate tra cui scegliere. Puoi andare avanti e selezionare uno o più elementi da collegare in ciascuna delle celle della colonna Collega scheda!
Se hai più schede collegate tramite la colonna Collega schede, come nel nostro esempio, puoi selezionare la scheda specifica da cui desideri collegare gli elementi.
Non solo: puoi anche collegare facilmente gli elementi di ciascuna scheda collegata, tutto in un'unica scheda, se vuoi!
Una volta connesse, se facciamo clic all'interno di una cella all'interno della colonna, essa rivelerà gli elementi collegati dalle schede collegate.
Accanto a ciascun progetto, avremo ora i nomi delle attività correlate dalle schede collegate. Se hai più elementi collegati, come nello screenshot sottostante, la colonna mostrerà il numero di elementi collegati aggiuntivi. Puoi passare il mouse sul numero, per mostrare i nomi degli elementi collegati.
Non è finita qui! Continua a leggere qui sotto per scoprire altre opzioni fantastiche! 👇
La vista pop-up
Una volta collegati gli elementi tra le schede collegate, potrai visualizzare i dettagli dei tuoi elementi collegati direttamente dalla scheda in cui ti trovi al momento. Per farlo, fai clic su una cella all'interno della colonna Collega schede, passa il mouse sulla destra dell'elemento collegato e fai clic su "Apri elemento".
Premendo "Apri elemento" si apre una vista a comparsa dell'elemento collegato, in cui è possibile visualizzare e modificare facilmente tutti i dettagli pertinenti di quell'elemento collegato! Nel nostro caso, questo può essere estremamente utile, in modo da poter modificare i dettagli specifici del progetto direttamente dalla nostra scheda panoramica. Qualsiasi modifica apportata all'elemento collegato verrà riflessa anche nella scheda da cui proviene.
Personalizzazione
Attraverso le impostazioni della colonna Collega schede, è possibile personalizzare quali schede sono collegate e scegliere di abilitare o disabilitare l'opzione di collegamento a più elementi!
Per scollegare una scheda o creare un nuovo collegamento, fai clic sulla freccia situata a destra del titolo della colonna Collega schede e fai clic sulle impostazioni della colonna. Da lì, fai clic sul pulsante "Disconnetti" accanto al nome di una scheda collegata per rimuoverla o seleziona il pulsante blu "+Collega altre schede" per aggiungerne una nuova.
Nello stesso menu delle impostazioni, puoi anche scegliere di disabilitare il collegamento a più elementi, se lo desideri. Disattivando questa funzione, potrai collegare solo un elemento per ogni cella nella colonna Collega schede. In questo modo, quando fai clic sull'elemento collegato, potrai accedere direttamente alla vista a comparsa senza dover premere "Apri elemento" come indicato in precedenza:
In alternativa, tenendo abilitato il collegamento a più elementi, puoi procedere e collegare tutti gli elementi che desideri in ogni cella della colonna Collega schede. 🌟
Automatizzare le connessioni delle schede
Se stai cercando un modo per velocizzare e automatizzare il collegamento tra le schede usando la colonna Collega schede, ti consigliamo di dare un'occhiata ad alcune delle nostre formule di automazione multi-scheda!
Se cerchi "collega" nel centro automazioni, troverai diverse formule di automazione, tra cui quelle che vedi qui sotto, che possono aiutarti a collegare istantaneamente gli elementi su una scheda con quelli su un'altra in base a qualsiasi trigger da te stabilito.
In caso di domande, contatta il nostro team qui. Siamo disponibili per te H24 e felici di aiutarti.
Commenti