Con la colonna Formula, è possibile creare qualsiasi cosa, dalle semplici equazioni matematiche a calcoli più complessi e avanzati, utilizzando i dati presenti nella scheda. In questo articolo, troverai tutte le funzioni delle formule disponibili che offriamo in questa colonna, dacci un'occhiata! ⬇️
Informazioni importanti
RIFERIMENTO CAMPO FORMULA
I nomi delle colonne devono essere racchiusi tra parentesi graffe: SUM({apples},{oranges})
Le formule possono includere parentesi () per modificare l'ordine delle operazioni: ({Apples} + {Oranges}) / {Guests}
COLONNE COMPATIBILI
Controllo, Paese, Registro di creazione, Data, Dipendenza, Menu a tendina, E-mail, Formula, Ora, ID elemento, Ultimo update, Collegamento all'elemento, Testo lungo, Numeri, Persone, Telefono, Valutazione, Stato, Testo, Timeline, Cronologia, Monitoraggio tempo, Voto, Orologio universale
Sono supportati anche i nomi dei sotto elementi e il loro numero.
COLONNE NON COMPATIBILI
Auto numero, Selettore colori, File, Link, Posizione, Specchio, Monitoraggio progressi, Tag, Settimana, Orologio mondiale
Funzioni di testo
Funzione: CONCATENATE
Descrizione: questo operatore concatena i valori di testo in un singolo valore di testo
Esempio: CONCATENATE("I","love","monday.com") => Ilovemonday.com
Funzione: LEFT
Descrizione: Estrae un determinato numero di caratteri dal lato sinistro.
Esempio: LEFT("monday.com", 3) => mon
Funzione: LEN
Descrizione: Restituisce la quantità di caratteri di una determinata stringa di testo.
Esempio: LEN("hello") => 5
Funzione: LOWER
Descrizione: converte una stringa specificata in minuscolo
Esempio: LOWER("Some STRING") => "some string"
Funzione: REPLACE
Descrizione: sostituisce una parte di una stringa con la nuova stringa.
Esempio: REPLACE ("Goat",1, 2,"Fl") => "Flat"
Funzione: REPT
Descrizione: ripete una stringa un determinato numero di volte.
Esempio: REPT("monday",3) =>mondaymondaymonday
Funzione: RIGHT
Descrizione: estrae un numero di caratteri dal lato destro di una determinata stringa di testo.
Esempio: RIGHT ("monday", 3) => day
Funzione: SEARCH
Descrizione: cerca una stringa all'interno di un'altra stringa
Esempio: IF(SEARCH("love", "I love monday", 1) > 0, "Exist", "Not") => "exist"
Funzione: SUBSTITUTE
Descrizione: sostituisce il testo in una determinata stringa di testo in base alla corrispondenza.
Esempio: SUBSTITUTE("goodmorning", "morning", "night") => goodnight
Funzione: TEXT
Descrizione: formatta il valore specificato in base al formato di testo specificato
Esempio: TEXT(8500.6,"$#,##0,00") => $8,500.60
Funzione: TRIM
Descrizione: rimuove tutti gli spazi da una stringa ad eccezione degli spazi singoli tra le parole.
Esempio: TRIM(" I love MDY ") => "I love MDY"
Funzione: UPPER
Descrizione: converte una stringa specificata in maiuscolo
Esempio: UPPER("monday.com") => MONDAY.COM
Funzioni logiche
Funzione: AND
Descrizione: controlla se tutte le condizioni logiche date sono vere e in tal caso restituisce true
Esempio: AND(3>1, 4>2) => True
Funzione: EXACT
Descrizione: confronta due valori, restituisce "true" se sono uguali e "false" se sono diversi.
Esempio: EXACT({Status},{Status}) =>TRUE
Funzione: IF
Descrizione: controlla se una condizione è soddisfatta. In tal caso, restituisce il primo valore, altrimenti restituisce l'altro
Esempio: IF({some columns}>100, "big deal","small deal")
Funzione: OR
Descrizione: restituisce "true" se uno degli argomenti è vero
Esempio: OR(3>10, 4>2) => True
Funzione: XOR
Descrizione: restituisce un'esclusiva logica "O" di tutti gli argomenti
Esempio: XOR(3>0, 2>9) => True
Funzione: SWITCH
Descrizione: controlla se una condizione su un valore specifico è soddisfatta, in tal caso restituisce il risultato di quel valore, o restituisce il risultato predefinito (se esiste). Lo schema è: SWITCH({Column}, "val1", "result1", ["val2", "result2"], ..., ["default"])
Esempio: SWITCH({Priority}, "High", 3, "Medium", 2, "Low", 1, 0) => 2 (in caso di priorità è "Medium")
Funzioni numeriche
Funzione: ABS
Descrizione: restituisce il valore assoluto di un dato numero
Esempio: ABS(-1) = 1
Funzione: AVERAGE
Descrizione: restituisce la media dei numeri specificati
Esempio: AVERAGE(1, 2, 3) => 2
Funzione: DIVIDE
Descrizione: un numero diviso per un altro
Esempio: DIVIDE(10, 5) => 2
Funzione: COUNT
Descrizione: conta il numero di elementi numerici.
Esempio: COUNT(1, 2, "a") => 2
Funzione: LOG
Descrizione: ottiene il logaritmo di un numero
Esempio: LOG(16, 2) => 4
Funzione: MAX
Descrizione: restituisce il valore più grande da un insieme di dati
Esempio: MAX(1, 3, 5, 9) => 9
Funzione: MIN
Descrizione: restituisce il valore più piccolo da un insieme di dati
Esempio: MIN(1, 3, 5, 9) => 1
Funzione: MINUS
Descrizione: differenza di due numeri
Esempio: MINUS(5, 3) => 2
Funzione: MULTIPLY
Descrizione: prodotto di due numeri
Esempio: MULTIPLY(5, 2) => 10
Funzione: MOD
Descrizione: restituisce il resto della divisione del numero specificato nel divisore
Esempio: MOD(10, 3) => 1
Funzione: ROUND
Descrizione: arrotonda un numero a un numero specifico di cifre
Esempio: ROUND(1.123456, 2) => 1,12
Funzione: ROUNDUP
Descrizione: arrotonda sempre un numero verso l'alto
Esempio: ROUNDUP(1.1,0) => 2
Funzione: ROUNDDOWN
Descrizione: arrotonda sempre un numero verso il basso
Esempio: ROUNDDOWN (1.1,0) => 1
Funzione: SQRT
Descrizione: radice quadrata positiva di un numero positivo
Esempio:SQRT(9) => 3
Funzione: SUM
Descrizione: Somma tutti i numeri dati
Esempio: SUM(2, 3, 8) => 13
Funzione: POWER
Descrizione: un numero innalzato a potenza
Esempio: POWER(2, 3) => 8
Funzioni di data e ora
Funzione: ADD_DAYS
Descrizione: aggiunge giorni alla data specificata. Restituisce la nuova data.
Esempi: ADD_DAYS("2019-01-20", 5)
ADD_DAYS(TODAY(), 5)
FORMAT_DATE(ADD_DAYS("2019-01-20", 5) => "2019-01-25"
Funzione: DATE
Descrizione: restituisce il valore per i parametri specificati
Esempio: DATE(2018, 5, 30) => Wed May 30 2018
Funzione: DAY
Descrizione: restituisce il giorno del mese di una determinata data.
Esempio: DAY({created at}) => 31
Funzione: DAYS
Descrizione: restituisce il numero di giorni tra le due date
Esempio:DAYS({end date column name}, {start date column name}) => differenza tra le date in giorni
Funzione: FORMAT_DATE
Descrizione: restituisce una data formattata
Esempi: FORMAT_DATE(TODAY()) => "Feb 16, 2020" (utilizzando il formato predefinito)
FORMAT_DATE(TODAY(), "YYYY-MM-DD") => "2020-02-16"
FORMAT_DATE(TODAY(), "dddd, MMMM Do YYYY") => Sunday, February 16th 2020
Funzione: HOUR
Descrizione: restituisce l'ora come numero da 0 (12:00 am) a 23 (11:00 pm).
Esempio: HOUR(NOW()) => 23 (in caso si tratti di 23:00 - 23:59 ora)
Funzione: HOURS_DIFF
Descrizione: restituisce la differenza tra due colonne delle ore
Esempio: HOURS_DIFF ("23:00", "20:00") => 03:00
Funzione: WORKDAYS
Descrizione: restituisce il numero di giorni lavorativi tra le due date
Esempio: WORKDAYS({TO_DATE}, {FROM_DATE}) => giorni lavorativi tra date, in giorni
Funzione: MINUTE
Descrizione: restituisce il minuto come numero da 0 a 59.
Esempio: MINUTE(NOW()) => 10 (in caso siano ora le 23:10)
Funzione: MONTH
Descrizione: restituisce il mese di una data specifica.
Esempio: MONTH({created at}) => 7
Funzione: SECOND
Descrizione: restituisce il secondo come numero compreso tra 0 e 59.
Esempio: SECOND(NOW()) => 1 (nel caso siano le 23:00:01)
Funzione: SUBTRACT_DAYS
Descrizione: sottrae giorni dalla data specifica. Restituisce la nuova data.
Esempi: SUBTRACT_DAYS("2019-01-20", 5)
SUBTRACT_DAYS(TODAY(), 5)
FORMAT_DATE(SUBTRACT_DAYS("2019-01-20", 5) => "2019-01-15
Funzione: TODAY
Descrizione: ottiene la data corrente
Esempio: TODAY() =>05.07.2018
Funzione: WEEKNUM
Descrizione: restituisce il numero di settimana dell'anno di una determinata data.
Esempio: WEEKNUM({created at}) => 42
Funzione: ISOWEEKNUM
Descrizione: restituisce il numero di settimana dell'anno di una determinata data in base agli standard ISO.
Esempio: WEEKNUM ({created at}) => 42
Funzione: YEAR
Descrizione: restituisce l'anno di una determinata data.
Esempio: YEAR({created at}) => 2018
Costanti
Funzione: PI
Descrizione: valore Pi greco (3,14159)
Esempio: PI() => 3,14159
Funzione: TRUE
Descrizione: valore logico vero
Esempio: IF(3>5 = TRUE, “a","b") => “b"
Funzione: FALSE
Descrizione: valore logico falso
Esempio: IF(3>5 = “FALSE”, “a”, “b”)=> “a”
Casi d'uso della Formula
Le possibilità con la colonna Formula sono infinite! Per avere un'idea di come funziona la colonna Formula, consulta il nostro articolo sui Casi d'uso della Formula. Puoi anche trovare alcuni dei nostri casi d'uso più comuni per la colonna Formula nella scheda seguente:
In caso di domande, contatta il nostro team qui. Siamo disponibili per te H24 e felici di aiutarti.
Commenti