Noi di monday.com ci diamo da fare per rendere la tua vita lavorativa più semplice, più produttiva ed efficiente! Invece di raccogliere informazioni dai tuoi clienti e poi passare ancor più tempo a inserirle nella piattaforma, abbiamo creato una nuova soluzione per risparmiare tempo e rendere felici i clienti - i Moduli di monday.com 😊
Cosa sono i Moduli?
Potrai creare una scheda fatta su misura per le tue esigenze specifiche (con le colonne che già conosci e ami). In pochi clic avrai la possibilità di creare un modulo basato su quella scheda e di condividerlo con i tuoi clienti (tramite link o incorporandolo nel tuo sito web); ogni risposta creerà un nuovo elemento con tutte le risposte di cui hai bisogno!
Chi può compilare i moduli?
Chiunque, purché abbia accesso al link condivisibile o al modulo incorporato.
Quali colonne sono supportate?
I seguenti tipi di colonna sono supportati: Testo, Testo lungo, Numeri, Stato, Data, Valutazione, File, Telefono, Email, Menù a tendina, Casella di spunta, Posizione, Paese e Timeline. Grazie alla selezione multipla a tendina, puoi cercare e scegliere tutte le opzioni che vuoi dal modulo!
Come procedere alla configurazione
Step 1: costruire la scheda
Il modulo sarà creato in base alle colonne da te inserite (ovviamente potrai modificare i nomi) e all'invio del modulo saranno creati nuovi elementi. Le informazioni sono fondamentali per la tua azienda; i nostri moduli possono essere il tuo corriere! 📩
Fase 2: Aggiungi la Vista moduli alla tua scheda
Per aggiungere una vista moduli, fai clic sul pulsante "Aggiungi vista" situato in alto a sinistra sulla tua scheda. Dal menù risultante, fai clic su "Moduli" come di seguito:
Personalizza il design del tuo modulo
Il tuo modulo è destinato ad essere inviato a (o visto da) il tuo pubblico di riferimento, qualunque esso sia. Siamo contenti che tu voglia utilizzare monday.com per raggiungere un pubblico più ampio e gestire i tuoi risultati all'interno della piattaforma. Per questo motivo abbiamo incluso varie opzioni per inserire il tuo logo e personalizzare lo sfondo.
Se hai un account Pro, puoi anche nascondere il logo monday.com in fondo al modulo! Fai clic sulla rotella dentata nell'angolo in alto a destra per aprire le impostazioni del modulo, e poi sotto "Branding modulo" fai clic su "Nascondi loghi monday.com" come di seguito:
Ora vedrai che il logo monday.com è scomparso dalla parte inferiore del modulo!
Personalizza il contenuto del tuo modulo
Puoi controllare quali colonne (campi domande) sono visualizzate nel modulo e quali invece rimangono nascoste. Per iniziare a personalizzare il modulo, sfoglialo. Quando passi il mouse su ciascun riquadro di risposta, in alto a destra appare l'icona di un occhio che ti consente di nascondere quel campo. Ecco l'occhio che vedrai e l'aspetto che avrà il campo una volta nascosto (se clicchi di nuovo sull'occhio, il campo riapparirà)
C'è anche la possibilità di presentare il modulo sotto forma di sondaggio. Basta cliccare "Presenta come sondaggio" dalle Impostazioni e sul tuo modulo apparirà una barra di sondaggio in fondo alla pagina. Mano a mano che il modulo viene compilato, la barra si riempirà:
Le domande
Inizialmente il Modulo sarà generato riportando il nome della scheda come intestazione e i nomi delle colonne come domande. Sarà possibile modificarle passando il mouse sopra all'intestazione oppure sopra alla descrizione facoltativa del Modulo. In effetti, sarà possibile modificare tutte le domande e le descrizioni facoltative delle domande passando il mouse sopra a ciascun blocco (così come l'opzione che permette di nascondere o mostrare la domanda, già descritta sopra).
Ecco come modificare le varie opzioni:
Modifica la descrizione
Modifica la domanda
Un'altra opzione interessante sono le domande obbligatorie, che ti consentono di ottenere facilmente tutte le risposte di cui hai bisogno. Ecco come puoi fare in modo che ogni tua domanda conti:
Probabilmente ti starai chiedendo cosa succede se gli utenti decidono di non rispondere a una domanda obbligatoria e cliccano "Invia". Ecco cosa vedono:
Se vuoi vedere con i tuoi occhi, clicca "Anteprima" e poi "Invia"!
Sui moduli appare l'utente che li sta compilando?
Puoi aggiungere la colonna Registro di creazione alla tua scheda e la piattaforma riconoscerà l'utente che sta compilando il modulo, a patto che alcuni criteri siano soddisfatti. Le seguenti tre condizioni devono essere soddisfatte affinché la colonna Registro di creazione riconosca l'utente che ha compilato il modulo:
- L'utente che ha inviato il modulo deve essere un utente del tuo account e deve avere accesso alla scheda su cui si trova il modulo (scheda principale o privata/condivisibile).
- L'utente deve aver effettuato l'accesso all'account monday.com al momento della compilazione del modulo.
- L'utente deve aver effettuato l'accesso solo a questo account e non a un altro.
Se un modulo viene trasmesso e una o più di queste tre condizioni non è soddisfatta, al suo posto, nel registro di creazione, sarà visualizzato il nome della persona che ha creato il modulo.
- Come si creano moduli anonimi?
Puoi rendere anonimi i moduli tramite le impostazioni della vista moduli, spuntando la casella "Invii anonimi" come di seguito:
Se hai scelto un modulo anonimo, l'utente che lo compilerà riceverà un messaggio che lo avviserà di questo. Se è anonimo, l'utente che ha creato il modulo apparirà nel registro di creazione per tutti gli elementi. Se un utente ha più account monday.com aperti durante la compilazione del modulo, riconosceremo l'ID utente dell'ultimo account in cui ha effettuato l'accesso.
Finalizzazione
Una volta ottenuto un layout fantastico con domande e descrizioni superbe (se lo hai scelto) possiamo passare alla fase di finalizzazione! Ecco cosa consigliamo di consultare:
- La "Anteprima" del tuo Modulo
Cliccando sul pulsante si aprirà una nuova scheda che ti consentirà di visualizzare e compilare il Modulo, proprio come faranno gli utenti dopo che avrai cliccato su "Condividi Modulo".
- Opzioni post invio
Ora puoi gestire le opzioni post-invio del tuo modulo! All'interno del menù Impostazioni del modulo (angolo in alto a sinistra della vista Modulo), abbiamo aggiunto l'opzione per reindirizzare, scegliere il gruppo in cui far arrivare le risposte e inviare di nuovo!
Sappiamo che il tuo flusso di lavoro è complicato e non inizia e finisce col modulo; per questo, adesso potrai scegliere dove nella scheda vuoi che finiscano i moduli inviati, nella sezione Raggruppa risposte! Nota bene: il gruppo predefinito è sempre il primo, per cui se il gruppo scelto è stato archiviato/eliminato oppure spostato, i moduli inviati torneranno a finire lì.
L'opzione Reindirizza link ti consente di reindirizzare gli utenti a un URL a tua scelta dopo pochi secondi - ad esempio al tuo sito web. :)
L'opzione Invia un altro ti aiuta a consentire più facilmente agli utenti di inviare più di una risposta! Qui abbiamo tre opzioni, diamo un'occhiata. "Clicca" farà apparire un pulsante su cui i tuoi utenti dovranno cliccare dopo aver correttamente inviato un modulo; ci sarà scritto "Invia di nuovo" :) L'opzione "Auto" reindirizzerà l'utente dalla pagina di invio riuscito di nuovo al modulo, per poterlo compilare di nuovo, dopo 4 secondi. "Nessuna" manterrà le cose come sono state finora :)
Condividi il tuo modulo!
Siamo arrivati al momento magico! Clicca "Condividi Modulo" per visualizzare i link per condividere e incorporare il modulo. :)
I risultati
Una volta che i link vengono inviati o incorporati, riceverai i tuoi invii come nuovi elementi, rendendo molto più semplice SVOLGERE i tuoi compiti.
Ora puoi personalizzare il modo in cui comunichi con gli utenti che compilano il tuo modulo, tramite una pagina di successo personalizzata! Cliccando sul menù Impostazioni del modulo (angolo in alto a sinistra), potrai modificare sia il titolo (sostituendo "Grazie") sia il messaggio (sostituendo "Le tue risposte sono state inviate con successo").
Ecco un esempio:
Modifica il tuo modulo
Modificare il Modulo diventerà parte integrante del tuo flusso di lavoro. Lo capiamo bene. :) Ecco le risposte ad alcune domande che potresti porti a proposito di questa parte del processo:
- Nuove colonne aggiunte a livello di scheda: queste colonne saranno visualizzate come nascoste nel Modulo. Potrai poi cliccare sull'icona occhio accanto ad esse per mostrarle e formattarle.
- Modifiche apportate alle etichette di stato: saranno applicate al Modulo senza intoppi. :)
- Eliminare un Modulo (per disattivare leggi di seguito): per eliminare un modulo, è sufficiente fare clic sulla freccia verso il basso a destra del nome della scheda e passare il mouse sul nome del Modulo per far apparire il cestino. Questa procedura elimina il Modulo e lo rimuove del tutto, quindi procedi con cautela. :)
- Modificare il modulo mentre è condiviso: esso verrà aggiornato senza problemi (o riavviato, se già aperto), consentendo in tal modo di apportare modifiche senza alcuna interruzione di disponibilità del modulo.
- Attivare/disattivare il Modulo: nella finestra "Condividi Modulo" potrai scegliere di attivare o disattivare i link. Cliccando su "Disattiva modulo", il Modulo sarà chiuso e i clic sul relativo link (dal punto di vista dell'utente, a prescindere che il link sia condiviso o incorporato) porteranno ad una pagina di errore. Potrai attivare i link tornando alla stessa finestra di condivisione e cliccando sul pulsante "Attiva modulo":
Posso avere più moduli su una scheda?
Certo! È possibile impostare più moduli su una scheda e persino far sì che le risposte di ciascun modulo riempiano un gruppo diverso sulla scheda.
Puoi facilmente aggiungere un nuovo modulo dal seguente menù a tendina:
Una volta personalizzato il tuo nuovo modulo, potrai spostarti facilmente tra le due viste modulo dalle tab sopra la tua scheda!
In caso di domande, contatta il nostro team qui. Siamo disponibili per te H24 e felici di aiutarti.
Commenti