La colonna Timeline offre una rappresentazione visiva di quanto tempo avete tu o il tuo team per completare un elemento o un progetto! Usa la colonna per visualizzare una sequenza temporale per qualsiasi elemento o il totale per un gruppo di elementi! Puoi anche utilizzare la vista Timeline per ottenere una panoramica di tutte le tue attività insieme!
La colonna Timeline
Fai clic sul segno "+" a destra dell'ultima colonna e seleziona "Timeline" per aggiungere la colonna della timeline alla scheda. Ora puoi fare clic in una cella della timeline per aprire un calendario in cui è possibile selezionare la data di Inizio e quella di Fine dell'elemento.
Ora puoi vedere non solo la scadenza dell'attività, ma anche una barra di avanzamento che include le date di inizio e fine! Il colore della barra corrisponde al colore del gruppo e rappresenta quanto tempo è trascorso dalla data di inizio fino ad oggi. La parte nera della barra rappresenta visivamente quanto tempo resta da dedicare all'attività!
Aggiungi un riepilogo della timeline
Aggiungi un riepilogo della timeline alla colonna timeline per mostrare una barra di avanzamento che rappresenta la timeline di un intero gruppo. Ad esempio, nella mia scheda, un gruppo rappresenta un progetto e ogni elemento è un'attività all'interno di quel progetto. In questo caso, puoi utilizzare la colonna timeline per vedere quanto tempo hai per ciascuna attività, quindi utilizzare il riepilogo della colonna, per vedere quanto tempo hai per l'intero progetto!
Per aggiungere il riepilogo, fai clic sulla freccia situata sul lato destro della colonna timeline e seleziona "Mostra riepilogo colonna" dal menu a tendina, come mostrato qui:
Il riepilogo degli elementi della timeline sarà quindi visualizzato nella parte inferiore della colonna, come mostrato di seguito:
Puoi rimuovere il riepilogo delle colonne nello stesso modo in cui l'hai aggiunto, ma questa volta seleziona "Nascondi riepilogo colonne".
Aggiungi la vista Timeline
La vista Timeline ti consente di vedere tutte le tue attività in un'unica vista! La vista timeline è un portento, quando si hanno progetti o attività che si estendono per più giorni. Ti consente di avere una rappresentazione grafica dei tuoi progetti, così puoi vedere chi sta lavorando su cosa e quando sarà completato. Questa vista indica anche da quali schede vengono eseguite le attività ed è uno strumento molto utile per controllare il carico di lavoro della tua squadra. È proprio come il diagramma di Gantt, ma più bello!
Come aggiungere la vista
Inizia aggiungendo la colonna timeline, come mostrato all'inizio di questo articolo.
Dopo aver inserito tutti i tuoi dati in questa nuova colonna, seleziona qualsiasi cella in essa. Fai clic su "Visualizza nella timeline" nell'angolo in alto a destra della finestra a tendina della cella, per avviare la vista Timeline.
È inoltre possibile aprire la vista Timeline, facendo clic sulla freccia accanto a "Tabella principale" situata nell'angolo in alto a sinistra della scheda. Fai clic su "+ Aggiungi vista", quindi seleziona "Timeline", come mostrato qui:
Personalizzazione
Una volta aperta la timeline, ti viene data la possibilità di rinominare la vista. Puoi anche saltare il passaggio e rinominarla in seguito!
Poi, fai clic sulla ruota dentata nell'angolo in alto a destra della scheda, per aprire le impostazioni della vista in un pannello sulla destra.
Qui hai la possibilità di organizzare la timeline per persona, gruppo, status e altro! Questo filtro può aiutarti a gestire le tue attività, le tue risorse o semplicemente avere una panoramica globale della situazione.
Inoltre, la timeline è codificata per colori! Come puoi vedere, il colore visualizzato nella vista Timeline corrisponde al colore del gruppo di elementi in cui viene visualizzato l'evento.
Filtra la tua timeline
Nella vista Timeline, puoi filtrare la timeline per visualizzare solo le informazioni che desideri vedere. I filtri possono essere applicati temporaneamente o salvati per il futuro. Ad esempio, supponiamo tu abbia una società di marketing e tu debba vedere tutte le attività della campagna Instagram.
- Fai clic sull'icona del filtro situata in alto a destra nella vista, come di seguito:
- Seleziona il gruppo "Instagram"
- Salva il filtro per aprire queste impostazioni ogni volta che visioni la timeline! Basta fare clic su "Salva in questa vista", così:
Ora, ogni volta che apri la vista Timeline, il filtro verrà automaticamente applicato!
Puoi vedere quanti filtri hai applicato, proprio qui:
Aggiungi diverse timeline in un'unica vista!
Quando la tua scheda ha più di una timeline, puoi vederle tutte insieme in una vista o scegliere quali vuoi che appaiano! Diamoci subito un'occhiata!
Nella scheda in basso, c'è una timeline per ogni colonna di stato:
Apri le impostazioni della timeline, facendo clic su "Impostazioni" nell'angolo in alto a destra della timeline. Quando il pannello si apre, puoi vedere tutte le opzioni di personalizzazione sulla destra! Da qui, puoi selezionare le colonne della timeline che desideri visualizzare, come mostrato di seguito:
Puoi anche decidere come raggruppare le timeline! Ad esempio, nell'immagine precedente, le timeline erano raggruppate in base alla colonna Persone, quindi le attività venivano visualizzate in base a chi ne era responsabile. Modifica questa impostazione, selezionando il menu a tendina "Raggruppa per" in questo modo:
Qui puoi vedere che le attività sono ora raggruppate per Stato di kickoff!
Aggiorna i tuoi elementi direttamente dalla vista timeline!
Ti basta fare clic su una delle barre nella vista Timeline, per aprire la card dell'elemento. Da qui, puoi apportare modifiche e aggiornamenti senza dover andare avanti e indietro tra la timeline e la vista della Scheda principale!
Sposta la timeline di "X" giorni
Immagina di avere una scheda di flusso di lavoro con una colonna di timeline. Ogni elemento è un'attività e la sua timeline inizia dove termina la timeline dell'attività precedente. Tu hai finito in tempo tutte le tue attività, ma adesso il tuo capo aggiunge inaspettatamente una giornata di trasferta. Non temere, non è necessario spostare la data di inizio e di fine di ciascun elemento di un giorno. Puoi selezionare gli elementi desiderati e spostare tuttele rispettive scadenze del numero di giorni desiderato.
- Seleziona gli elementi di cui desideri spostare la timeline e fai clic sulla cella Timeline.
- Nella parte inferiore della finestra del calendario, seleziona "Sposta gli elementi selezionati per giorni".
- Nella finestra pop-up, inserisci il numero di giorni di cui desideri spostare l'elemento/i, digitandone il numero o usando le frecce; poi fai clic su "Sposta".
Ricevi promemoria di avviso
Esistono tre opzioni per i promemoria nella colonna Timeline:
- Integrazione calendario: questo articolo ti mostrerà come funziona.
- La modalità scadenza: questo articolo tratta tutto ciò che c'è da sapere al riguardo.
- Promemoria date con Automazioni: continua a leggere, per scoprire come usarle!
Quando la colonna è impostata su "Modalità scadenza", è possibile utilizzare i Promemoria per scadenza. Apri la colonna Impostazioni, facendo clic sulla freccia nell'angolo in alto a destra della colonna. Seleziona "Imposta promemoria per scadenza" come mostrato di seguito:
- Comparirà la formula di automazione che recita: "Quando giunge la Data e lo Status è/non è Qualcosa, avvisa qualcuno". Fai clic su ciascuna parte sottolineata per impostare i parametri di automazione che creeranno automaticamente le notifiche.
- Fai clic su "Aggiungi alla scheda" di seguito.
Ora tu e il tuo team rispetterete sempre tutte le scadenze!
Stampa ed esporta
Puoi esportare la tua timeline in Excel, con un semplice clic! Nella vista Timeline, fai clic su "Esporta in Excel" nell'angolo in alto a destra, come mostrato qui di seguito:
Puoi persino esportarla come diagramma di Gantt, selezionando "Modalità Gantt" nelle impostazioni della vista Timeline, prima di fare clic su "Esporta in Excel". Guarda qui:
Ecco un aggiornamento interessante: quando esporti in modalità Gantt, sul lato sinistro apparirà un riepilogo dei nomi di elementi, data di inizio e data di fine di ciascun elemento! Provalo!
Mostra più schede nella timeline
Puoi facilmente visualizzare più schede in una timeline usando il widget Timeline nella tua Dashboard! Fai clic qui per ulteriori informazioni sul widget Timeline.
Usa la Split view
Puoi visualizzare sia la timeline che la scheda sulla stessa schermata con grazie alla split view! Tutto quel che devi fare è selezionare "Split view" dal menu Impostazioni, come mostrato qui:
Il risultato finale è simile al seguente:
Inoltre, puoi anche cambiare il contrasto. Bello, no? Fai clic su "Modalità scura" nel menu Impostazioni per facilitare il compito ai tuoi occhi!
Guarda qui:
Scopri di più qui!
Condividi la tua vista Timeline!
Ora puoi condividere la tua vista Timeline con gli altri!
- Fai clic sul menu a tendina delle Viste nell'angolo in alto a sinistra della scheda
- Fai clic sul menu coi 3 puntini a destra della "Timeline" nel tuo elenco di Viste
- Fai clic su Condividi
Questa finestra apparirà sullo schermo:
Scopri di più sulla condivisione delle viste della scheda qui.
Formato data e ora
Puoi personalizzare il formato di data e ora seguendo questi passaggi:
- Fai clic sulla tua immagine del profilo situata nell'angolo in basso a sinistra dello schermo
- Fai clic su "Il mio profilo"
- Seleziona le preferenze
In caso di domande, contatta il nostro team qui. Siamo disponibili per te H24 e felici di aiutarti.
Commenti